Che fatica!!
Doveva essere una gara da gestire in scioltezza ed invece si è rivelata un severo impegno per i ragazzi di Sabatini. Forse è dipeso dalla stanchezza o dal fatto che nella settimana appena trascorsa - complice il maltempo - non hanno potuto effettuare le previste sedute di allenamento, stà di fatto che, pur dominando l'incontro, hanno rischiato nel finale di subìre il pareggio ospite. Venendo alla cronaca, raccontiamo di un Montecompatri votato all'attacco con uno schieramento estremamente offensivo (3 punte più una mezza punta) che ha sin dall'inizio messo sotto pressione la squadra avversaria, creando parecchie occasioni da gol. Bene la difesa che non ha corso particolari rischi nel primo tempo e nella prima parte del secondo, praticamente "assente" il centrocampo, dove Peticchia e Sabatini Jr hanno fatto il possibile per tenere i collegamenti tra i reparti, ma che non hanno - per caratteristiche sia fisiche che tattiche - il passo giusto per far quadrare i conti. Dopo aver letteralmente sprecato almeno in tre circostanze, il Real Montecompatri trova il gol con un gran tiro dalla distanza di Cacciotti, che lascia immobile il portiere. Si và al riposo con la convinzione che da questo momento in avanti la gara può essere gestita meglio e la conferma arriva dopo pochi minuti del S.T.: cross dalla fascia sul quale si avventa Bonanni che insacca il 2 a 0. Poi la squadra si ferma lasciando agli ospiti possesso palla e arretrando notevolmente il baricentro: il Monteporzio trova la rete dell' 1 a 2 su una sfortunata deviazione della difesa monticiana e questo infonde coraggio agli ospiti, insinuando nei nostri la paura di non riuscire a vincere. Non si rischia molto, ma la tensione è alta e invece di "giocare" al calcio, si pensa piuttosto a spazzar via il più lontano possibile il pallone. Finisce comunque con una vittoria ampiamente meritata almeno per quel che si è visto nei primi 40 minuti di gara: si dovrà intervenire invece per far capire ai ragazzi che gli incontri terminano al fischio dell'arbitro e che la concentrazione deve restare alta fino alla fine. |
|
RISULTATI 8° G.TA DI ANDATA
SQUADRA A |
SQUADRA B |
RIS |
CECCHINA AL.PHA |
PRO MARINO |
2 - 0
|
CIN. BETTINI |
LUPA FRASCATI |
9 - 0
|
F. VELLETRI |
N.S. DELLE MOLE |
0 - 3
|
R.Montecompatri |
R.MONTEPORZIO |
2 - 1
|
VJS VELLETRI |
COM. ARICCIA |
1 - 2 |
V.Grottaferrata |
MORENA |
0 - 2
|
CIAMPINO |
C.R.di Papa
|
n.d.
|
Società |
P.ti |
P.g |
V |
N |
P |
g.f |
g.s |
d.r |
Cin. Bettini
|
21 |
7
|
7 |
0 |
0 |
47 |
2 |
45 |
Morena
|
21 |
7 |
7 |
0 |
0 |
25 |
1 |
24 |
Cecchina Al.pha. |
16 |
7 |
5 |
1 |
1 |
21 |
4 |
17 |
Vjs Velletri |
12 |
7 |
4 |
0 |
2 |
18 |
12 |
6 |
R.Montecompatri |
10 |
7 |
3 |
1 |
3 |
10 |
13 |
-3 |
Com.Ariccia |
10 |
6 |
3 |
1 |
-2 |
12 |
11 |
1 |
Lupa Frascati |
10 |
8 |
3 |
1 |
4 |
8 |
16 |
-8 |
V. Grottaferrata
|
8 |
7 |
3 |
0 |
4 |
11 |
13 |
-2 |
Ciampino |
6 |
7 |
1 |
3 |
3 |
6 |
10 |
-4 |
F.Velletri |
6 |
8 |
2 |
0 |
6 |
8 |
35 |
-24 |
R.Monteporzio |
4 |
8 |
1 |
1 |
5 |
5 |
20 |
-15 |
N.S.d.Mole |
4 |
8 |
1 |
0 |
6 |
8 |
32 |
-24 |
Pro Marino |
3 |
7 |
1 |
1 |
4 |
4 |
11 |
-7 |
C.R.di Papa*
|
FC |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
PROGR. 9° G.TA di ANDATA
SQUADRA A |
SQUADRA B |
RIS |
F. VELLETRI |
C.R.di Papa* |
- -
|
Com.Ariccia |
V. Grottaferrata |
- - |
Lupa Frascati |
Ciampino |
- - |
Morena |
Cecchina Al.pha. |
- - |
N.S.d.Mole |
R.Monteporzio |
- - |
VJS VELLETRI |
R.Montecompatri |
- - |
Pro Marino |
Cin. Bettini |
- - |
|